Canali Minisiti ECM

Ipertensione in gravidanza per una mamma su 10, alti rischi

Cardiologia Redazione DottNet | 01/02/2020 14:48

Gimbe traduce linee guida per diagnosi e cura: è un problema ancora poco noto

L'ipertensione in gravidanza interessa una donna incinta su 10 e, se non correttamente diagnosticata e trattata, può provocare conseguenze gravi per la donna e il neonato. Eppure, è spesso sottovalutata. Per questo, la Fondazione Gimbe ha elaborato la versione italiana delle linee guida del National Institute for Health and Care Excellence (Nice), aggiornate a giugno 2019 e pubblicate nel Sistema Nazionale Linee Guida dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss).  Il Primo Rapporto sulla sorveglianza della mortalità materna dell'Iss documenta che i disordini ipertensivi della gravidanza sono ai primi posti tra le cause dirette di morte materna.  Eppure, "di questa patologia si parla poco - afferma Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE - spesso affrontando solo la punta dell'iceberg, ovvero la preeclampsia, o gestosi, che complica circa il 5% delle gravidanze".

pubblicità

Inoltre, questa condizione viene trattata esclusivamente dal team ginecologico. Al contrario, spiega Cartabellotta, per prevenirla e affrontarla "è indispensabile un approccio multidisciplinare condiviso tra cure primarie, assistenza specialistica e ospedaliera, nonché percorsi diagnostico-terapeutici-assistenziali (PDTA) basati su linee guida di elevata qualità metodologica". Tra gli altri punti sottolineati nel documento del Nice "la necessità di un'adeguata informazione alla donna, con la quale vanno condivise sia le opzioni terapeutiche, sia le adeguate strategie di prevenzione per ridurre il rischio di morbilità cardiovascolare a lungo termine". L'auspicio è che la versione italiana di queste linee guida, conclude Cartabellotta, "rappresenti un'autorevole base scientifica per l'aggiornamento dei professionisti sanitari, oltre che per una corretta informazione delle future mamme".

Commenti

I Correlati

Allo studio sulla relazione tra malnutrizione e riabilitazione dopo un ictus il Premio Gianvincenzo Barba al Congresso Nazionale SINU

Lo rivela lo studio Rwe Exacos-Cv (EXACerbations and their OutcomeS - CardioVascular an observational cohort study using Italy Healthcare Claims Database), pubblicato sull''European Journal of Internal Medicine'

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ti potrebbero interessare

Lo rivela lo studio Rwe Exacos-Cv (EXACerbations and their OutcomeS - CardioVascular an observational cohort study using Italy Healthcare Claims Database), pubblicato sull''European Journal of Internal Medicine'

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

I fattori di rischio che minacciano la salute di cuore e arterie sono tanti ma gli strumenti per neutralizzarli non mancano

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023